Il corso avanzato completo è rivolto a chi ha già le nozioni sull’utilizzo della propria macchina fotografica e vuole migliorare la propria tecnica di ripresa.
Avanzato: richiede di più dalle proprie fotografie, fino ad arrivare alla creazione di un portfolio. Imparate le regole, falle tue e scardinale!
Completo: perché si approfondisce la composizione e si pensa alla progettazione.

Contenuti del corso di formazione:
Conosci la tua macchina fotografica ed è ora del passo successivo: avere delle belle foto. Approfondiamo quindi la composizione e mettiamo molta più pratica, facendo si impara.
Saranno assegnati esercizi ed effettuate prove in aula, con la propria macchina fotografica e 2 uscite fotografiche, ognuna delle quali seguita dall’analisi degli scatti realizzati.
Arricchisce il programma lo studio sulla creatività personale dell’immagine: trovare il proprio stile e coscienza fotografica, per non avere “una foto bella in mezzo al mucchio” perché statisticamente è possibile, ma ricercare e ottenere quella foto che si ha in mente.
Programma in dettaglio
- Tecnica delle luci
- Luci: come sfruttare quella naturale, come usare le luci artificialiDal Sole alla Luna, passando per i neon e le luci fotografiche
- Flash: mi illumino di immensoQuando usarlo, come funziona, quello incorporato o a slitta.
- Tecnica e pratica progettuale
- Composizione: il passo in più, da una foto senza errori ad una non banaleElementi importanti dell’immagine per la sua creazione, tecniche creative per la ripresa.
- Ricerca del proprio stile fotografico
- ReportageCos’è davvero e come si fa.
- Portfolio e progettazione: quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare.Dall’idea al progetto per costruire il portfolio, parola d’ordine: SELEZIONE.
- I grandi fotografi: imparare guardando
- Archiviazione delle immaginiCome non perdersi nei meandri dei propri file, ritrovare le foto e sapergli dare un nome.
- Diritti e doveri del fotografoPrivacy, diritti d’autore e tutte le nozioni utili per fotografare serenamente e chiedere quello chespetta. Partecipazioni ai concorsi e richieste di permessi.
Completano il corso due uscite fotografiche di 4 ore l’una, una diurna e una serale. Saranno seguite da una rispettiva lezione di analisi delle foto scattate e avranno un progetto da realizzare. L’analisi ha la funzione di farci crescere fotograficamente. Le foto buone ci aiutano a prendere la direzione tanto quanto quelle non riuscite.
Durata del corso:
30h
Prerequisiti:
Conocenza di base delle tecniche fotografiche
Costo a persona IVA inclusa:
300,00 €
Numero minimo di partecipanti:
8
Modalità di erogazione:
Argomenti: